Una collettiva degli artisti sammarinesi sul tema dei migranti. Si chiama “Il mare dentro: migranti di oggi e di ieri” e resterà allestita fino al 6 gennaio a Palazzo Graziani. L’odierna tragedia umanitaria che riguarda la fuga di tante persone dai loro luoghi d’origine e che coinvolge anche l’Europa nel …
Leggi »San Marino il primo paese libero dall’Epatite C
Fare di San Marino un paese libero dall’Epatite C, un risultato da conseguire entro il 2025. È l’obiettivo che si è data la più antica Repubblica del mondo, come ha annunciato giovedì scorso nel corso di una conferenza stampa, il segretario di Stato alla Sanità Francesco Mussoni, assieme al direttore …
Leggi »Sabato 12 dicembre: Langhe & Roero al Tannino Winebar, cena e degustazione
Il Tannino Winebar (Via della Cella Bella, 39 San Marino Città) organizza per sabato 12 dicembre a partire dalle 20:30 una serata “Langhe & Roero” con cena e degustazione di prodotti piemontesi. La guida alla degustazione sarà svolta dall’enologo e produttore Gian Luca Colombo, della cantina “Segni di Langa” di …
Leggi »Oh oh oh! Con Santa Claus lungo la rotta delle luminarie
Natale is coming. Provvisti di reflex e smartphone stacchiamo il biglietto per un viaggio davvero particolare, lungo la rotta delle luminarie alla ricerca delle scenografie natalizie più belle fra Rimini, il centro storico di San Marino, passando per Riccione e il porto leonardesco di Cesenatico. Guidati dallo Spirito Natalizio inoltriamoci …
Leggi »Shiatsu: disciplina evolutiva
Considerato una tecnica tipicamente Giapponese, le origini dello Shiatsu risalgono ad antiche idee filosofiche Cinesi. Quest’arte curativa, rappresentante della più alta forma di trattamento curativo a mediazione corporea, fu subito tenuta in grande considerazione nel Giappone antico; fu il frutto di una secolare tradizione di cura sviluppatasi in Giappone dopo il …
Leggi »Christmas party al My Time: non perdere l’offerta
C’è chi ne fa uno stile di vita, chi ha una vera e propria vocazione, chi lo fa per necessità, chi si affida all’istinto, una cosa è certa: tutti almeno un volta nella vita siamo stati colti dalla tentazione di riciclare un regalo non gradito, la Mont Blanc ricevuta in …
Leggi »A novembre crescono i baffi
Cosa centrano i baffi con il mese di novembre? Fisiologicamente parlando forse ben poco se non forse l’intenzione di maschi freddolosi, di avere qualche protezione in più dal freddo sul proprio viso dato che è il mese dove l’autunno comincia a farsi sentire veramente (eccezion fatta per la breve estate …
Leggi »Un anno insieme al Caro Diario della Lulona
Puoi scoprirlo per caso. Alla sera, poco prima di addormentarti, fai un ultimo giro su Facebook e noti un’immagine con una breve scritta che ti strappa un sorriso. Al primo sguardo può passare per un qualsiasi post di Facebook. Ti capita ancora. Orario piuttosto simile fra le 22 e le …
Leggi »Noor 2: la luce che illumina l’arte sammarinese
Nomen omen: il destino è nel nome, il nome è un presagio, questa locuzione latina ben si presta a spiegare la valenza di quello adottato dagli artisti che fanno parte dell’associazione culturale Noor2, che in arabo significa “luce”. L’associazione culturale sammarinese è nata nel 2009 con uno scopo ben preciso: …
Leggi »Il Trenino Biancazzurro: l’inizio
La storia della Repubblica di San Marino può essere declinata in diverse accezioni e raccontata in molteplici forme, dalla sua leggenda, attraverso gli avvenimenti e percorsi che nel corso degli anni hanno concorso a costituirla, ancora attraverso i monumenti più rappresentativi, le istituzioni e festività principali. Una parte importante e …
Leggi »