Avete mai assistito ad una cerimonia del tè? Esperienza molto suggestiva con protagonista il tè, che è la seconda bevanda più consumata al mondo, dopo l’acqua, ed appartiene a tutte le culture. Il tè elisir di lunga vita La pianta del tè è la Camelia Sinensis (e la Camelia Assamica), …
Leggi »Giuseppe Garibaldi in salvo grazie alla generosa ospitalità di San Marino
Garibaldi in salvo grazie alla Terra ospitale Il centro storico di San Marino si presenta come una sorta di museo d’arte en plein air, sono infatti numerosi i monumenti dedicati alle personalità più illustri e significative per la storia dello Stato. In Piazza Garibaldi un busto realizzato dallo scultore Stefano …
Leggi »Panem: il bombardamento del 26 giugno 1944
“Panem” a ricordo del bombardamento che violò la neutralità di San Marino La pubblicazione del DVD contiene la rappresentazione teatrale tenutasi il 21 giugno 2015 al Teatro Titano come iniziativa in occasione di Expo Milano 2015. Sono stati messi in scena gli episodi che tra l’estate del 1943 e la …
Leggi »Il Medioevo nella musica, danza e magia a San Marino
Sabato 18 e domenica 19 giugno, dalle 10 alle 19, con l’evento Il Medioevo nella Musica, Danza e Magia – secondo appuntamento nella rassegna estiva VIAGGI NEL TEMPO – il centro storico della Città di San Marino si trasforma in un coloratissimo villaggio medioevale. Via Eugippo diventa La Strada degli …
Leggi »Un medaglione omaggia la seconda vita di Borghesi
Il Palazzo del Governo è ricco di omaggi a quelle personalità significative per la storia della Repubblica di San Marino, tra questi un tributo a Bartolomeo Borghesi , insigne numismatico che trovò protezione nel nostro Stato, la cui figura è celebrata con un medaglione. Borghesi nacque a Savignano sul Rubicone …
Leggi »Una via dedicata alla donna e alla scultura
Il manoscritto da cui è tratta la leggenda di San Marino risale alla prima metà del secolo X°, si tratta della “Vita Sancti Marini”, un testo agiografico pubblicato dallo storico svizzero P. Aebischer. Secondo la tradizione Marino arrivò dall’isola di Arbe in Dalmazia, a Rimini nella seconda metà del terzo …
Leggi »In viaggio alla ricerca della salute (perduta o ritrovata)
“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita“. Attraverso questa nota terzina, il sommo poeta, Dante, inizia il suo viaggio lungo le strade della Divina Commedia, ritrovando – forzando un po’ il paragone – la salute del suo spirito …
Leggi »Il cuore pensa da sè e non ha bisogno del cervello
Si tratta del muscolo probabilmente più importante del corpo umano che è anche un organo, complesso e semplice al tempo stesso e che, forse non tutti sanno, può anche fare a meno del cervello. Stiamo parlando ovviamente del cuore, motore e anche anima di ogni essere umano, che pompa il …
Leggi »Al via la nuova stagione dei corsi a Dreamroom
Iniziano i nuovi corsi 2016 dell’Accademia di Formazione dello Spettacolo Dreamroom per ragazzi e adulti, dalla Dizione al Boogie Woogie dalla Recitazione Cinematografica alla Fotografia. Dreamroom Accademia di Formazione dello Spettacolo è lieta di presentare la nuova stagione ricca di corsi e seminari. La stanza del sogno è un centro …
Leggi »Un nido a misura di mamma e bambino
“Il mio sogno è sempre stato quello di trovare un lavoro che mi mettesse a in stretta relazione con i bambini, dandomi modo di applicare sul campo competenze specifiche maturate negli anni delle scuole superiori, al Liceo socio psico pedagogico prima e all’Università facoltà di Scienze dell’educazione e della formazione poi”. …
Leggi »