venerdì , Aprile 4 2025

Storia e Cultura

Una via dedicata alla donna e alla scultura

via scultura

Il manoscritto da cui è tratta la leggenda di San Marino risale alla prima metà del secolo X°, si tratta della “Vita Sancti Marini”, un testo agiografico pubblicato dallo storico svizzero P. Aebischer. Secondo la tradizione Marino arrivò dall’isola di Arbe in Dalmazia, a Rimini nella seconda metà del terzo …

Leggi »

Ecco gli artisti di Noor 2: Donatella Saponi

Il periodo formativo di Donatella Saponi ha inizio all’Accademia di disegno e pittura, dove si avvale degli insegnamenti del Maestro Stefano Conficconi. Qui approfondisce la cura del tratto della pennellata e del colore con dedizione e cura alla ricerca della perfezione. Donatella ama però intraprendere esperienze sempre nuove e desiderosa …

Leggi »

Ecco gli artisti di Noor 2: Georges Santi

noor 2 georges santi

Georges Santi è nato a Issy le Moulineaux (Parigi) nel 1957. Cittadino della Repubblica di San Marino, Inizialmente autodidatta in pittura, in seguito è stato allievo del Prof. Michele Calabrò. Ha tenuto personali più volte a San Marino e Milano; ha ottenuto premi e riconoscimenti in varie rassegne fra cui: 1998/2005 vari …

Leggi »

Ecco gli artisti di Noor 2: Marino Macina

Marino Macina è nato a San Marino nel 1947. Pittore autodidatta seguito all’inizio dal mitico “Bico” Martelli, poi dal figlio Rosolino, in seguito dal pittore riminese Guido Ricciotti. Ama dipingere paesaggi, soprattutto sanmarinesi nella sua torretta-studio,si dedica alle nature morte, ai ritratti e ad alla riproduzione minuziosa della piccola flora di …

Leggi »

Ecco gli artisti di Noor 2: Luciano Michi

luciano michi noord 2

Nato a San Marino nel 1956. Ha compiuto gli studi fino al conseguimento di un diploma tecnico. la sua passione per il disegno e la pittura ha avuto inizio nel periodo scolastico, passione che non ha potuto coltivare per motivi lavorativi. Autodidatta, dal 2000 ha appreso i primi rudimenti del …

Leggi »

Ecco gli artisti di Noor 2: Raffaella Fosca

raffaella fosca noor 2

Nasce a Pesaro nel 1972, autodidatta, si diploma in Ragioneria. Fin da bambina ha sempre dimostrato una particolare predisposizione alle attività artistiche, che l’hanno spinta negli anni a seguire diversi corsi di disegno, pittura ad olio, acquerello, argilla, aerografo. Nel 2002 vince il 1° Premio ad un concorso di extemporanea …

Leggi »

Gli artisti di Noor 2: Alessandra Filippini

a-mare Alessandra Filippini noor 2

Nata a Rimini nel 1969 cittadina sammarinese dal 2002. Il percorso artistico inizia con la frequentazione del liceo Artistico Giovanni da Rimini indirizzo Accademia e prosegue con l’Accademia di belle arti di Ravenna indirizzo scultura. Ha ricominciato a dipingere nel 2007 partecipando a mostre e collettive. Ha visitato i più …

Leggi »

Ceramica Italiana per San Marino

ceramica

Fino al 10 gennaio 2016, presso la Pinacoteca di San Francesco, sarà possibile visitare Ceramica Italiana per San Marino, inaugurata il 30 settembre. La mostra vede il Patrocinio della Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura; è inoltre realizzata in collaborazione con gli Istituti Culturali e promossa dalla Fondazione …

Leggi »

L’Arte in rapporto con l’Assoluto

arte assoluto

Parlando di arte sacra, il periodo natalizio induce a focalizzare l’attenzione sul tema iconografico della Sacra Famiglia, ampiamente sviluppato dagli artisti rinascimentali. Tale soggetto si compone generalmente di tre figure e può essere ricondotto a varie tipologie. Ad un primo gruppo appartiene quello composto da sant’Anna, la Vergine e il …

Leggi »