venerdì , Aprile 4 2025

Storia e Cultura

Ecco gli artisti di Noor 2: Raffaella Ciacci

ciacci

C’era una volta, nell’Antica Terra della Libertà, una bambina di nome Raffaella Ciacci. Amava frequentare allo stesso modo i boschi della scrittura e le lande del disegno ma, quando si trovò al primo bivio, scelse la scrittura e si perse nel bosco. Si laureò in Lettere Moderne, con una tesi …

Leggi »

Ecco gli artisti di Noor 2: Alla Bychkova

Alla Buchkova

Il mondo di Alla è pieno di allegorie, metafore e associazioni multiforme. Tale orientamento a volte risulta strano e surreale , ma rispecchia un riflesso dei suoi veri sentimenti. Il suo mondo è composto di diverse emozioni che viaggiano fianco a fianco come: l’ironia, la paura, la gioia, il dolore, …

Leggi »

Ecco gli artisti di Noor 2: Ettore Zonzini

ettore zonzini

Ettore Zonzini è nato  a San Marino nel 1994. Ha frequentato il Liceo Scientifico e ora studia architettura. Fin da piccolo ha avuto la passione per il disegno e una matita insieme a un foglio sono sempre stati i suoi compagni di gioco più fidati. Durante la sua crescita non …

Leggi »

Ecco gli artisti di Noor 2: Laura Temellini

laura temellini - medusa

Santarcangiolese di nascita e sammarinese di adozione, si diploma presso il liceo Artistico Giovanni Da Rimini. Negli anni successivi segue percorsi orientati al mondo della moda e al design e coltiva l’amore per la pittura praticando studi di pittura presso ateliers di affermati artisti locali. Parallelamente conduce la professione di …

Leggi »

Ecco gli artisti di Noor 2: Sara Stefanelli

sara stefanelli

Nata a san Marino il 19 settembre ha mostrato fin da‎ piccola una propensione per il disegno e l’arte libera, viva e piena di colori, fuori dalle righe. i suoi quadri rappresentano molto spesso l’energia di ciò che rappresentano piuttosto che il momento stesso nella sua forma fisica. Da qui …

Leggi »

Ecco gli artisti di Noor 2: Serenella Valli

“… un genere pittorico solare, fantastico, dove alberi, case, animali, fiori, volti e figure umane trovano unità linguistica interpretando con appassionato slancio creativo i caratteri, gli spessori ambientali, la fisionomia spirituale, la più segreta Romagna”. Così importanti critici hanno definito l’esperienza artistica dell’artista Serenella Valli. Tutti i colori dell’iride rientrano …

Leggi »

Un medaglione omaggia la seconda vita di Borghesi

Il Palazzo del Governo è ricco di omaggi a quelle personalità significative per la storia della Repubblica di San Marino, tra questi un tributo a Bartolomeo Borghesi , insigne numismatico che trovò protezione nel nostro Stato, la cui figura è celebrata con un medaglione. Borghesi nacque a Savignano sul Rubicone …

Leggi »

Ecco gli artisti di Noor 2: Giorgio Stefanelli

stefanelli

Scultore e pittore, nato il 29 aprile 1951 a Lievin (Francia) nel 1986 si trasferisce a San Marino e qui l’incontro con il maestro Lozica Aloiz Lujo gli permette di frequentare la sua scuola di scultura. Nel 2000 frequenta la scuola di pittura con il maestro Sergio Ugolini. Nel 2007 …

Leggi »

La creatività delle donne per espandere conoscenza e confini geografici, storici e politici

espansioni donne

Si chiama espansioni ed è una rassegna d’arte contemporanea internazionale con al centro il tema della “creatività delle donne”. Una mostra che illustra i percorsi di tale creatività per “espandere la conoscenza, l’amicizia, il confronto oltre i confini geografici, storici e politici”. Sede dell’esposizione, Palazzo Graziani a San Marino (Piazzale …

Leggi »