Giosuè Carducci visitò per la prima volta San Marino nel 1871. In questa occasione aveva composto un’ode “Alla Repubblica di San Marino”, rimasta incompleta. Tornò sul Titano il 30 settembre 1889 in compagnia di Pietro Ellero. Fu in tale occasione che gli venne paventata l’ipotesi di tenere il discorso in …
Leggi »L’appuntamento con Noor 2 è per la prossima Collettiva di strada
Si è conclusa la scorsa settimana la presentazione di tutti gli artisti di Noor 2, l’associazione della quale sono Presidente, realtà nata nel 2009 con la volontà di riunire gli artisti di San Marino, promuovendo input e occasioni d’incontro legati all’arte. Nell’ultimo anno Noor 2 ha registrato molte nuove iscrizioni, …
Leggi »La Serenissima una passione di famiglia tra tradizione e innovazione
“Un paese si scopre anche a tavola, attraverso sapori e profumi”, una guida turistica lo sa perfettamente, spesso, interpellata sul gustoso tema dai visitatori della mia Terra, ho risposto a domande inerenti i piatti tipici del mio territorio. Da questo punto di vista, la conoscenza di San Marino non può …
Leggi »La luce che illumina l’arte: Noor 2 presenta Mirca Bugli
Sfogliando vecchie foto riaffiorano alla memoria ricordi di infanzia, momenti piacevoli vissuti in compagnia di nonne e mamme. Mi piace cogliere anche solo piccoli particolari del vissuto e farne tesoro. Il mio cammino pittorico è iniziato 15 anni fa. Come maestri ho frequentato Stefano Conficconi, Antonio Costantini e Stefano Cecchini. …
Leggi »Noor 2 presenta Loretta Braschi
Mi chiamo Loretta Braschi sono nata il 3 dicembre 1955 in un piccolo paese dell’entroterra San Giovanni in Galilea .Il mio paese che ho lasciato a 14 anni per poter studiare a Rimini mi è rimasto nel cuore . È la prima delle mie tre patrie ..la seconda è Rimini …
Leggi »Ecco gli artisti di Noor 2: Davide De Mattia
Sono sempre stato affascinato da qualsiasi tipo di arte, particolarmente dalla pittura. Ho partecipato in giovane età, mentre frequentavo le scuole medie, al concorso per la realizzazione del logo dell’Istituto Musicale Sammarinese vincendo il primo premio. Alcuni anni fa ho comprato la mia prima reflex e ho deciso a mio …
Leggi »A tu per tu con i Mutoid
Sino al 31 maggio i Mutoid continueranno ad animare il centro storico di San Marino, 22 installazioni nate dalla creatività di Lupan (Lucia Peruch), Wrekon, Strapper, artisti del movimento Mutoid Waste Company. Materiali di recupero trasformati in opere d’arte, sculture futuristiche in un contest medioevale. Qualche domanda a Lupan. Il …
Leggi »Ecco gli artisti di Noor 2: Antonio Faetanini
Nato a San Marino nel 1942, la passione per il disegno nasce in età adolescenziale disegnando piante , fiori e case. Il primo lavoro a quattordici anni fu come ceramista, in seguito ha lavorato nel campo dell’edilizia . Nel 1972 ha frequentato un corso di pittura a Coriano con il …
Leggi »Ecco gli artisti di Noor 2: Liliana Borgia
Liliana Borgia nasce in Valmarecchia nel 1969 si diploma all’Istituto Statale D’Arte di Arezzo sez. Moda. Si sposta a Rimini dove risiede. A Rimini frequenta vari corsi di moda, affresco, decorazione e prende lezioni di pittura dal famoso artista Silvio Bicchi. Liliana dipinge ad olio con la spatola e predilige …
Leggi »Proibito l’ingresso agli autoveicoli
Nel corso di una visita ad una mostra allestita a Palazzo Graziani “La Repubblica di San Marino vista da Bernardino Graziani”ci siamo trovate davanti a questa foto che ci ha fatto riflettere , sorridere e stimolato una riflessione. Nella nostra qualità di guide turistiche operiamo ogni giorno in centro storico …
Leggi »