Il triangolo di Truffaut torna in sala SAN MARINO. Torna il “Il Cinema Ritrovato“, la rassegna di San Marino Cinema realizzata in collaborazione con la rinomata Cineteca di Bologna. Questa sera alle ore 21.00 al Cinema Concordia è di scena la versione restaurata di “Jules e Jim”, classico di François Truffaut (1961) con Jeanne Moreau. Il film …
Leggi »“Tintoretto – Un ribelle a Venezia”, il docu-film arriva al Concordia
La Grande Arte al Cinema SAN MARINO. Questa sera, martedì 26 febbraio, al Cinema Concordia di Borgo Maggiore (alle ore 17.30 e 21), prosegue la “Grande Arte al Cinema” con la proiezione di “Tintoretto – Un ribelle a Venezia“. A cinquecento anni dalla nascita il docufilm dedicato a Jacopo Robusti …
Leggi »“Sordi segreto”, una pubblicazione del Centro Sperimentale di Cinematografia celebra Alberto Sordi
Una raccolta di riflessioni, scoperte e materiale dall’archivio personale dell’attore. Il ricordo di Carlo Verdone: «Sordi è stato un artista d’avanguardia, un futurista» Il 28 gennaio 2019 la Città Eterna ha voluto ricordare ancora una volta, a quasi sedici anni dalla sua scomparsa, la figura ormai leggendaria di Alberto Sordi. …
Leggi »“Degas – Passione e Perfezione” al cinema Concordia
La Grande Arte al Cinema SAN MARINO. Domani, martedì 29 gennaio, al Cinema Concordia di Borgo Maggiore (alle ore 17.30 e 21), prosegue la “Grande Arte al Cinema” con la proiezione di “Degas – Passione e Perfezione“. Ballerine sinuose, interni di caffè, corse di cavalli, ritratti di famiglia, eleganti nudi femminili: ricerca costante; studio dei …
Leggi »“Io sono Mia”, il biopic sulla Martini arriva al Concordia
Al cinema solo domani SAN MARINO. Domani arriva al cinema Concordia (alle ore 17.30 e alle ore 21) il biopic dedicato a Mia Martini, un’artista dalla voce unica, una cantante straordinaria e indimenticabile. La sua vicenda artistica e umana segnata da grandi successi, travolgenti emozioni e drammatiche crisi esistenziali. Un’artista unica …
Leggi »Risate di capodanno all’italiana: da Totò a Fantozzi fino ai “cinepanettoni”
Totò interpreta Umberto Pennazzuto, detto “Infortunio”, mentre Anna Magnani è Gioia Fabricotti, detta “Tortorella”: la pellicola “Risate di gioia” del 1960, diretta da Mario Monicelli, è ricordata come la rara occasione in cui i due grandi interpreti del cinema italiano del dopoguerra abbiano potuto lavorare insieme. Umberto vive di espedienti …
Leggi »Cristo si è fermato a Eboli: dal libro di Carlo Levi al film di Francesco Rosi
Cristo si è fermato a Eboli: dal libro di Carlo Levi al film di Francesco Rosi. Il romanzo di denuncia contribuì, nel secondo dopoguerra, a sollevare la cosiddetta “questione meridionale”all’interno del dibattito pubblico e politico “Cristo si è fermato a Eboli” è divenuto nell’immaginario collettivo molto più del romanzo di …
Leggi »“L’uomo che rubò Banksy” arriva al Cinema Concordia
Narrato da Iggy Pop SAN MARINO. Domani, martedì 11 dicembre al Cinema Concordia di Borgo Maggiore (alle ore 17.30 e 21), prosegue la “Grande Arte al Cinema” con la proiezione de “L’uomo che rubò Banksy“. Il film-evento, narrato da Iggy Pop, su uno dei più grandi e famosi artisti contemporanei, …
Leggi »“Le Ninfee di Monet” arrivano al Concordia
Una colonna sonora Made in Romagna SAN MARINO. Domani, martedì 27 novembre al Cinema Concordia di Borgo Maggiore (alle ore 17.30 e 21), prosegue la “Grande Arte al Cinema” con la proiezione de “Le Ninfee di Monet“. L’evento serale sarà corredato da un graditissimo fuori programma: sarà ospite il pianista e compositore Remo …
Leggi »Il cinema scientifico dell’Istituto Luce al tempo del pioniere Roberto Omegna
Intervista al giornalista Simone Sperduto autore del saggio dedicato al pioniere del cinema scientifico ed educativo italiano Roberto Omegna. Con quale scopo è stato scritto questo libro e utilizzando quale metodo nella ricerca delle fonti? Questo libro è stato scritto allo scopo di far conoscere un aspetto poco noto dell’Istituto …
Leggi »