mercoledì , Febbraio 5 2025

News

“Sordi segreto”, una pubblicazione del Centro Sperimentale di Cinematografia celebra Alberto Sordi

Una raccolta di riflessioni, scoperte e materiale dall’archivio personale dell’attore. Il ricordo di Carlo Verdone: «Sordi è stato un artista d’avanguardia, un futurista» Il 28 gennaio 2019 la Città Eterna ha voluto ricordare ancora una volta, a quasi sedici anni dalla sua scomparsa, la figura ormai leggendaria di Alberto Sordi. …

Leggi »

Camera dei bimbi: complementi d’arredo per la camera dei sogni

La camera dei bimbi deve essere un luogo giocoso, colorato, che trasmette spensieratezza. Un ambiente dove non solo poter dormire, ma anche giocare, leggere e svagarsi. Per questo motivo se vogliamo renderla unica ed accattivante servono arredi interattivi, divertenti, elementi che non solo arredino, ma che stimolino la fantasia dei …

Leggi »

Le Torri in Rosa per il Giro d’Italia

Il Giro torna sul Titano dopo 21 anni

Giro: parte il countdown SAN MARINO. Una maniera simbolica e molto spettacolare per dare il via al countdown della 102ª edizione della “Corsa Rosa“. A 102 giorni dal cronoprologo di San Luca, le città dell’Emilia-Romagna che ospiteranno le tappe del Giro di quest’anno si illuminano di rosa. Succederà questa sera, dalle …

Leggi »

Il falco pellegrino finisce sui francobolli

Il falco pellegrino finisce sui francobolli

Volatili nazionali SAN MARINO.  La serie filatelica Europa 2019, dedicata ai volatili nazionali, rappresenta il falco pellegrino, straordinario ed elegante rapace che nidifica in una nicchia della rupe nei pressi della Prima Torre, che compare sullo sfondo: il primo francobollo mostra un giovane falco posato su di un ramo in attesa …

Leggi »

“Degas – Passione e Perfezione” al cinema Concordia

La pittura impressionista protagonista al cinema Concordia

La Grande Arte al Cinema SAN MARINO.   Domani, martedì 29 gennaio, al Cinema Concordia di Borgo Maggiore (alle ore 17.30 e 21), prosegue la “Grande Arte al Cinema” con la proiezione di “Degas – Passione e Perfezione“. Ballerine sinuose, interni di caffè, corse di cavalli, ritratti di famiglia, eleganti nudi femminili: ricerca costante; studio dei …

Leggi »

Make up: 5 passi per realizzare quello perfetto

Make up: ogni donna ha il suo stile C’è chi lo fa in tutta fretta cinque secondi prima di uscire di casa, chi vi dedica molto tempo adoperandosi con scrupolo, chi se ne ricorda quando è già salita in auto e fa allora ricorso a quanto trova nella borsa e …

Leggi »

Gli Ebrei a San Marino

Gli Ebrei a San Marino

Documenti d’archivio attestano la presenza di Ebrei a San Marino già nel secolo XIV° si farà via via più consistente nei secoli XV° e XVI°. Si dedicavano ad attività commerciali e prestavano denaro a usura. Poichè la loro attività risultava utile a enti pubblici e privati, talvolta erano invitati dalle …

Leggi »

Samuele Cesarini nei ‘magnifici 20’ di Masterchef Italia 8

Masterchef, prima prova esterna per Samuele Cesarini

Samuele entra nella MasterClass SAN MARINO. Nella cucina più famosa d’Italia sventola ancora la bandiera biancazzurra. Dopo il secondo posto di Cristina Nicolini nella sesta edizione, Samuele, macellaio di Murata, si è aggiudicato il tanto ambito grembiule personalizzato di Masterchef. Da giovedì prossimo Samuele e gli altri aspiranti chef inizieranno a fare sul …

Leggi »

“Diplomatici e personalità ebraiche a San Marino”: Cristina Ravara Montebelli presenta il nuovo libro

Cristina Ravara Montebelli: “Diplomatici e personalità ebraiche a San Marino”

Il legame tra gli ebrei e San Marino SAN MARINO.  Il 24 gennaio alle ore 18.00, con il patrocinio della Segretaria Affari Esteri  ed in collaborazione con gli Istituti Culturali, verrà presentata, presso la Biblioteca di Stato, la pubblicazione dal titolo “Diplomatici e personalità ebraiche a San Marino (XIX-prima metà XX sec.)” di …

Leggi »

Giornata della Memoria: tutte le iniziative sul Titano

Giornata della Memoria: tutte le iniziative sul Titano

SAN MARINO. Numerose le iniziative promosse dalla segreteria di Stato per la Cultura  per commemorare la “Giornata Internazionale in Memoria” che ricade il 27 gennaio. In questo giorno,  si ricordano le vittime del nazismo, lo sterminio degli ebrei (“Shoah”) e, nello specifico italiano, le leggi razziali del 1938 e il dramma dei …

Leggi »