ASHOKA ICE CREAM di Renata Rusca Zargar Ashoka spingeva lestamente lungo Puza Road, a Delhi, il suo piccolo carrettino bianco e azzurro. Da un lato erano appese ordinatamente le file di coni per confezionare il gelato che si trovava all’interno del carrettino stesso, mentre copriva il tutto una tendina, sempre …
Leggi »“Il quarto re” un racconto di Giovanni Renella
Il quarto re di Giovanni Renella I quattro erano in viaggio da molti giorni ma, nonostante i tanti chilometri percorsi, erano ancora distanti dalla destinazione finale. Provenivano, seguendo itinerari diversi, da paesi lontani e più che ansiosi di arrivare erano curiosi di conoscere l’ospite che stava lì ad attenderli. Avevano …
Leggi »NiLo: la linea di tazze disegnata da Lorenzo Nicolini
Una personale visione del mondo: è questo il valore aggiunto della linea di tazze in ceramica realizzata da Lorenzo Nicolini, progetto nato in collaborazione fra il Piccolo Bosco-Centro Creativo di Letizia Ghiotti e Barbò Laboratorio Ceramica San Marino. Un omaggio alla Repubblica di San Marino, celebrata attraverso la rappresentazione del …
Leggi »I cesti natalizi di Buonissimo
“Natale non è Natale senza regali” non importa il valore monetario del pensiero ma che sia fatto con il cuore e abbia il valore aggiunto di essere un prodotto di qualità e scelto con il desiderio profondo dell’animo di donare un momento di allegria, conforto e spensieratezza…se poi delizia anche …
Leggi »“Natale”: poesia di Antonio Di Bianco
Natale di Antonio Di Bianco Luce, che investe la mia retina, lasciandomi abbagliato dalla bellezza del giorno, speciale, unico, mio. Oggi non v’è nulla che possa toccarmi, se non l’amore che scintilla dal mio petto. Una magia, un gioco. La vita vera. Oggi estinguo le costernazioni. Vivo nella dolcezza. …
Leggi »“L’invito”: un racconto di Giovanni Renella
L’invito un racconto di Giovanni Renella Ormai i due erano in viaggio da diversi giorni e, considerando l’andatura veloce con cui si muovevano, di strada dovevano averne percorsa un bel po’. Non sapevano quanto distasse il luogo da raggiungere, ma pur camminando dall’alba al tramonto non avvertivano alcuna stanchezza: per …
Leggi »Alla ricerca del paradiso
Alla ricerca del paradiso di Renata Rusca Zargar I bambini della piccola città italiana di provincia si fermano sbigottiti: davanti a loro due enormi elefanti, creature conosciute solo dalle immagini della tivù, si agitano, con le catene ai piedi, scag1iandosi in bocca, con la lunga proboscide, dei mazzetti di …
Leggi »La luna di Barranquilla
La luna di Barranquilla di Antonio Di Bianco Una notte verrò a prenderti Perché non sarai più tu. Mi vedrai arrivare da lontano, talmente rapido da mescolarmi con la luna. Una notte smetterai di sognarmi, perché sarò proprio lì, di fronte a te, e allora stringerai la mia mano, perché …
Leggi »Storia di un amore ritrovato
“Un freddo giorno d’inverno i porcospini di un campo si avvicinarono gli uni agli altri per difendersi dal freddo col calore reciproco. Però, irritati dal dolore delle loro spine non tardarono a separarsi gli uni dagli altri. Obbligati a tornare a cercarsi per il freddo sperimentarono ancora una volta la …
Leggi »Raccontare con la fotografia: la passione di Elia Stacchini
WWW.WORLDWATERWASTE è il titolo della fotografia grazie alla quale il sammarinese Elia Stacchini per gli amici Staccho classe 2002 studente del nostro Liceo scientifico ha vinto il quarto premio del concorso “Resiliente-mente”, pensato e realizzato dall’associazione Attiva-Mente in occasione della prima Giornata Nazionale di Educazione alla Cittadinanza”. Due i filoni …
Leggi »