Era il 1998 quando il dottor Andrew Wakefield, pubblicò sulla rivista scientifica Lacent un articolo in cui ipotizzava una relazione tra il vaccino trivalente (morbillo, parotite e rosolia) e l’autismo. Ebbe inizio così la grande truffa contro i vaccini che ha portato in certi paesi un crollo tale delle vaccinazioni …
Leggi »Noor 2: la luce che illumina l’arte sammarinese
Nomen omen: il destino è nel nome, il nome è un presagio, questa locuzione latina ben si presta a spiegare la valenza di quello adottato dagli artisti che fanno parte dell’associazione culturale Noor2, che in arabo significa “luce”. L’associazione culturale sammarinese è nata nel 2009 con uno scopo ben preciso: …
Leggi »L’infinito viaggio di pace di Oskar Speck, grande avventuriero tedesco
Oskar Speck nacque in una famiglia operaia di Amburgo. Terminati gli studi, divenne elettricista. A 25 anni, rimasto senza lavoro a causa della Grande Depressione che attanagliava il mondo occidentale, caricò sull’autobus il proprio kayak per recarsi ad Ulm, sulle rive del Danubio, con l’intenzione di raggiungere l’isola di Cipro …
Leggi »Il mito rock della Riviera Romagnola
Due libri e un inedito dj set, omaggio a Rimini di Pier Vittorio Tondelli, sono il punto d’inizio per ripercorrere il mito rock della Riviera Romagnola. Un viaggio a ritroso negli anni Ottanta e Novanta nella capitale della vacanza nazional popolare, dove conviveva tutto e il contrario di tutto. Ad …
Leggi »1990 – 2015: da corpo-presenza a corpo-oggetto
Classe ’84, guardo Fashion Tv, passa la nuova collezione FW 15-16 di Chanel. Cosa avrà creato Lagerfeld di nuovo? Location da togliere il fiato,geniale, numerose presenze, scorrono abiti preziosi, i colori non sono sfacciati ma i contrasti sono forti, al capospalla grande riguardo. La mia attenzione è rapita dagli outfit. …
Leggi »Il Trenino Biancazzurro: l’inizio
La storia della Repubblica di San Marino può essere declinata in diverse accezioni e raccontata in molteplici forme, dalla sua leggenda, attraverso gli avvenimenti e percorsi che nel corso degli anni hanno concorso a costituirla, ancora attraverso i monumenti più rappresentativi, le istituzioni e festività principali. Una parte importante e …
Leggi »Il Trenino Biancazzurro: le caratteristiche
QUALCHE NUMERO SUL TRENINO -Lunghezza del tracciato percorso dal Trenino: 32,040 km dei quali 12,230 ricadenti sul territorio del Regno d’Italia e 19.810 su quello sammarinese. -Un solo passaggio a livello con barriere manovrate dal casellante: a Santa Maria della Colonnella. -Totale di 90 passaggi a livello in origine presenti …
Leggi »Il Trenino Biancazzurro: la breve vita e la fine
LA VITA DEL TRENINO Il trenino biancoazzurro permetteva di spostarsi in breve tempo dalla spiaggia di Rimini in un territorio tipicamente montano. Esaudì un desiderio al tempo poco accessibile ai più, quello di visitare uno Stato estero, contribuì a fare conoscere la storia di San Marino e una Terra ricca …
Leggi »