E’ il film che ha proiettato Rimini nella dimensione del mito, trasformando la piccola città di provincia in un luogo dell’anima in cui fare ritorno. Giovedì 4 febbraio, alla Cineteca di Rimini, ci sarà l’opportunità di vedere “Amarcord”, il film simbolo dell’universo felliniano in versione restaurata, presentato in anteprima lo scorso settembre alla …
Leggi »La salute vien mangiando, ma bisogna stare attenti a cosa si mangia
Andare al ristorante per mangiare un cibo all’apparenza succulento e poi invece sentirsi male. Una esperienza che nessuno vorrebbe vivere e che invece capita spesso e che la maggior parte delle volte è dovuta alla cattiva conservazione degli alimenti o a una non corretta preparazione prima che vengano serviti. L’intossicazione …
Leggi »La grande stagione 1957-58: quando il Padova sfiorò lo scudetto
In una serata estiva del ‘79, quando avevo otto anni e mezzo, io, mia sorella Betty, che mi teneva per mano, ed un nostro amico del quartiere, ci incamminammo per via Armistizio, superammo il ponte sul raccordo fluviale del Bassanello e procedemmo per un breve tratto di corso Vittorio Emanuele. …
Leggi »Commedia e professionismo. L’Arte ride del dilettante!
Un ottima accoppiata, ironica, sana e intelligente, ecco Verdone e Albanese, due bravi attori italiani. “L’abbimo fatta grossa” è un film ironico, sarcastico e ben interpretato. La regia di Verdone è lineare, certamente poco visionaria ma pulita e ben costruita. La sceneggiatura è divertente, con piacevoli gag, ben distanti dai …
Leggi »Ecco gli artisti di Noor 2: Marino Macina
Marino Macina è nato a San Marino nel 1947. Pittore autodidatta seguito all’inizio dal mitico “Bico” Martelli, poi dal figlio Rosolino, in seguito dal pittore riminese Guido Ricciotti. Ama dipingere paesaggi, soprattutto sanmarinesi nella sua torretta-studio,si dedica alle nature morte, ai ritratti e ad alla riproduzione minuziosa della piccola flora di …
Leggi »Diversamente food
Ciao mi chiamo Paola e sono una Nutritional Cooking Consultant, un consulente che racconta, ricerca e consiglia tutto quello che si cela dietro al food: ingredienti, tecniche di preparazione, alimenti funzionali, intolleranze, allergie e scelte dietetiche di ogni genere. Che cosa faccio quando sono al lavoro? Prendo una materia prima …
Leggi »Vivan Maier, la tata con l’istinto per la fotografia
Vivan Maier, la bambinaia con un talento straordinario per la fotografia. La tata dalla doppia vita che girava sempre con la macchina fotografica al collo, pronta a fermare sulla pellicola qualsiasi cosa attirasse la sua attenzione. Donna eccentrica, colta, enigmatica, con sfumature al limite dell’inquietante, riservatissima sulla sua vita privata. La sua …
Leggi »Dal sesso tramite realtà virtuale ai sexbot, i robot del sesso
Tutto iniziò con il morso alla mela proibita: da quel momento l’umanità si scoprì dapprima nuda e poi scoprì anche tutto il resto, compreso il piacere. Mettendo da parte le dispute tra creazionisti ed evoluzionisti, ad oggi scienza e zoologia ci dicono che praticare sesso in modo disgiunto dall’istinto di …
Leggi »Fermento nell’industria tessile: arriva il cuoio vegetale!
Animali e animalisti udite udite… sta per arrivare il cuoio vegetale! Richard P. Wool ha dedicato l’intera carriera alla ricerca di componenti sostenibili e fonti rinnovabili. Nel 2013 è stato premiato con il Green Chemistry Award for Academic dall’United States Environmental Protection Agency (Us Epa), ed era uno dei cinque …
Leggi »Revenant – Redivivo. Siamo davvero tutti delle bestie
Un film eccezionale sotto molti aspetti, crudo, feroce, vero e terribilmente violento. La storia vera dell’esploratore Hugh Glass, interpretato proprio da Di Caprio, il quale viene tradito dal compagno John Fitzgerald (Tom Hardy) a seguito dell’attacco di un orso durante una battuta di caccia. Abbandonato dai compagni che lo …
Leggi »