“La storia è la scienza delle cose che non si ripetono”. Così recitava Paul Valéry, morto nel 1945. Potremmo definire certamente la sua definizione ante tempus, non avendo vissuto dal vivo gli strascichi che la Seconda Guerra Mondiale si è portata dietro anche dopo la sua fine. Una fine che …
Leggi »Erotici, classici, visionari … a ciascuno il suo disegno
Siete nati con la matita in mano e i disegni sono la vostra ossessione? Rimini è la città che fa per voi. Inaugurata lo scorso 23 aprile, la città ospita, fino al prossimo 10 luglio, la seconda edizione della Biennale del Disegno “Profili dal Mondo”. Se, al contrario, non vi intendete di disegni, …
Leggi »Cibus in fabula
Banca della vita vi aspetta a “Cibus in fabula”. Storia dell’umanità attraverso il cibo. E viceversa. Appuntamento con Roberto Mercadini. Giovedì 28 aprile alle ore21 alla Sala Polivalente di Serravalle. Ingresso euro 7. Biglietti in vendita presso il negozio “Gino 16”, in via Gino Giacomini 16 in città, presso il …
Leggi »Prince si nasce, non si diventa. Arrivederci a un genio.
Prince. Prince Rogers Nelson, cantautore, polistrumentista, compositore, produttore discografico, attore, regista e sceneggiatore statunitense, classe 1958, originario di Minneapolis. E’ sufficiente pronunciare questa parola e subito dentro ognuno di noi scatta un’immagine nella mente. Un icona del mondo della musica. Prince purtroppo ci ha lasciato lo scorso 21 Aprile in circostanze ancora non …
Leggi »Seduti sulla polveriera
Credo sia capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di sentirsi seduto sulla polveriera, con la sensazione precaria e malsana di essere sul punto di esplodere da un momento all’altro. Non è una condizione normale per un essere umano avere il timore di perdere il controllo e commettere forse …
Leggi »Tifare per una squadra che mai vince e seguitare a farlo
“Eroico giocatore”, “Squadra di veri uomini”, “Grande sofferenza” sono frasi che, se rivolte al mondo del calcio, a mio parere, suonano insensate. Parlo del calcio di serie A, quello fatto di macchinoni, stipendi folli, sopracciglia finissime e cerchielli per i capelli; non mi riferisco a quello del padre di famiglia …
Leggi »Il Biovejen porta in tavola i colori della Primavera
I valori aggiunti del Biovejen, il mitico ristorante vegano che ha da poco festeggiato i due anni di attività, sono tanti: il ricco buffet proposto sia a pranzo che a cena, le ottime centrifughe di frutta e verdura, l’arredamento particolare, che dona un’atmosfera calda, familiare e un po’ insolita, dove …
Leggi »Ecco gli artisti di Noor 2: Liliana Borgia
Liliana Borgia nasce in Valmarecchia nel 1969 si diploma all’Istituto Statale D’Arte di Arezzo sez. Moda. Si sposta a Rimini dove risiede. A Rimini frequenta vari corsi di moda, affresco, decorazione e prende lezioni di pittura dal famoso artista Silvio Bicchi. Liliana dipinge ad olio con la spatola e predilige …
Leggi »My bouncing happiness
Saldo nella mia vittoria sui Norvegesi, nella notte della mia ritrovata Scozia e a seguito delle passate estenuanti fatiche di cui sono memore, tratteggio l’avventura di un re, un vassallo e tre fatali streghe-o meglio, del gioco di tre bimbe dispettose da cui sento di essere escluso. Rimiro con interesse …
Leggi »IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO il bene e il male, non più una guerra ma una scelta!
Regia di Cedric Nicolas Troyan. Con Chris Hemsworth,Charlize Theron, Jessica Chastain, Emily Blunt, Nick Frost. Ecco l’antefatto il durante e il dopo della famosa fiaba di Biancaneve, nota anche come Biancaneve e i sette nani (titolo tedesco: Schneewittchen / titolo francese: Blanche-neige), fiaba popolare europea, scritta dai fratelli Grimm, Jacob e Wilhelm, in una prima edizione nel 1812, pubblicata nella raccolta Kinder-und Hausmärchen (Fiabe …
Leggi »