La strada che costeggia Palazzo Pubblico termina con una bellissima terrazza denominata il Cantone. E’ uno degli angoli più suggestivi della Repubblica di San Marino, offre una vista davvero spettacolare, l’occhio dell’osservatore può liberamente spaziare sui monti e sul mare. Anticamente vi tenevano una colubrina (cannone a mano) ed un …
Leggi »Dove lavorano i giovani?
Venerdì 21 aprile alle ore 17.30 presso il Museo della Città di Rimini si svolgerà l’inaugurazione della mostra “Dove lavorano i giovani?”. Mostra della Cooperativa Edith Stein. L’officina d’arte della Cooperativa Sociale Edith Stein di Rimini, nasce nel 1995, fondata da Don Piero Alberto Sancisi. La sua conduzione è stata …
Leggi »La Mille Miglia a San Marino
Venerdì 19 maggio la Freccia Rossa tornerà a risalire il Titano Nell’elegante cornice di Palazzo Begni è stata presentata mercoledì l’edizione che segna il 90° “compleanno” della mitica corsa, che prese il via nel lontano 1927. Il programma di venerdì 19 maggio, dopo la partenza della seconda tappa nel mattino …
Leggi »Intelligenze Creative e la sfida della formazione
È on line il nuovo sito di Intelligenze Creative, una cooperativa nata dall’idea di creare un gruppo di professionisti del mondo della formazione, della comunicazione, della consulenza e dei servizi, per offrire nuove metodologie di sviluppo alle aziende, alle persone, ai professionisti ed agli sportivi. Intelligenze Creative si caratterizza come …
Leggi »Il Mago Gabriel sfida sensitivi e medium
Sensitivi, medium ? Sono solo degli imbroglioni, almeno nel 95% dei casi, il restante 5% lo è in “ buona fede “nel senso che è convinto di esserlo ma se poi facciamo un test approfondito scopriamo che tutto rientra nell’ordinaria statistica, niente di paranormale insomma, anche perché ad oggi nessuno …
Leggi »Cervelli variopinti in mostra a San Marino
Lo scorso giovedì 13 aprile è stata inaugurata presso il Museo Pinacoteca San Francesco (Rep. San Marino) la mostra di pittura e scultura “Cervelli variopinti” a cura di Debra Branchi, proposta dagli Istituti Culturali della Repubblica di San Marino, con il patrocinio della Segreteria di Stato Istruzione e Cultura, in …
Leggi »Istituto Luce e Centro Sperimentale presentano Roberto Omegna
Giovedì 20 aprile, a partire dalle ore 18.30, si terrà a Roma presso il Cinema Trevi, in vicolo del Puttarello 25, una serata dedicata al pioniere del cinema scientifico ed educativo italiano: il torinese Roberto Omegna. Il Centro Sperimentale di Cinematografia e l’Istituto Luce proporranno la visione di documentari a …
Leggi »Regredire per evolvere: la comunità di Findhorn
E’ possibile “regredire” per “evolvere”? A Findhorn si. Se per regredire si intende ritrovare il contatto con la natura e con la propria anima, la risposta è sì. Esiste un posto al mondo dove gli uomini vivono in comunione gli con gli altri, aiutandosi reciprocamente e crescendo spiritualmente , nel …
Leggi »La moda è sempre tg 40?
La moda è sempre e solo taglia 40? Una delle poche certezze che abbiamo è che il canone di estetica in passerella ruota attorno alla tg 40. Innumerevoli le polemiche intorno a questo “requisito” indispensabile e ricercato, sinonimo di estrema bellezza. Dagli anni ’90 ad oggi abbiamo visto nella società …
Leggi »La promessa di Mike Tyson ad Alì
Il 2 ottobre del 1980 un quattordicenne pugile di un quartiere disagiato dei dintorni di New York, che indossava con orgoglio la tuta della nazionale giovanile statunitense, ebbe l’opportunità di assistere al campionato del mondo WBC dei pesi massimi, nella sfarzosa cornice del Caesar’s Palace di Las Vegas. Il ragazzo …
Leggi »