Una laurea alla memoria per Sara Manzaroli Venerdì 14 febbraio l’Università di Bologna ha conferito la “laurea alla memoria” a Sara Manzaroli, studentessa sammarinese deceduta lo scorso mese di giugno a causa di un incidente stradale. Una giovane vita anche se spezzata prematuramente continua a lasciare una scia luminosa dietro …
Leggi »E’ più saggio sfidare o rispettare i propri limiti?
E’ più saggio sfidare o rispettare i propri limiti? Ciascuno di noi ha o dovrebbe avere un sacro confine, inviolabile, da salvaguardare e proteggere spingersi oltre questo ideale lembo spaziale ci espone a un grave rischio: quello di stare male e di non prestare il rispetto alla persona più …
Leggi »Il filo rosso che unisce in vetrina
Il filo rosso che unisce in vetrina La vetrina della Carlo Biagioli srl racconta una storia di amore, connessione e simbolismo attraverso elementi evocativi come il filo rosso, un cuore, un robottino custode, un filarino e una borsa carica di ricordi. Questi oggetti non sono solo decorazioni, ma rappresentano legami …
Leggi »Twin flames: l’altra parte di te
Twin flames: l’altra parte di te Una promessa silenziosa scritta tra due anime…è questo il patto che talvolta sembra di siglare con una persona, al primo sguardo scambiato, nell’atto di pronunciare il proprio nome, nel porgere la mano, non appena si realizza che quel soggetto, quell’individuo, quella stella danzante è …
Leggi »Giorni della merla: “ma che freddo fa”
Perché si chiamano così? I cosiddetti “Giorni della Merla“, che secondo la tradizione sono i più freddi dell’anno, abbracciano gli ultimi tre giorni di gennaio (29, 30 e 31): e dunque, ci siamo. Ma sono davvero i più freddi dell’anno? In realtà, le statistiche meteorologiche disponibili per gli ultimi decenni lo smentiscono, …
Leggi »Fratelli sorelle e luna piena in cancro
All’aeroporto la gente parte, arriva o aspetta. Io inganno l’attesa all’interno di una libreria, cerco da un po’ di tempo un titolo che pare sold out ovunque, ma qui ne hanno ancora qualche copia. Trovo sullo scaffale vicino alla cassa degli occhiali esposti in bella vista, mi sembrano da sole, …
Leggi »2024: il mio anno in numeri
2024: il mio anno in numeri -2libri scritti: “Cronaca di un innesto e “Storia di un leone africano”. Uno racconta di me e delle mie emozioni l’altro narra la storia di una persona meravigliosa -60 i racconti scritti da gennaio a oggi: capriole della mia anima narrazioni di persone che …
Leggi »Buon anno!
Buon anno! Le parole salvano, le parole alleggeriscono, le parole nutrono. Scrivere fa bene al cuore, ma a volte è necessario anche parlare. Parlare al cuore delle persone che amiamo, di quelle che incrociamo per un breve pezzo di strada, ma anche a quelle con cui il dialogo è difficile: …
Leggi »Nell’anno che verrà fate di qualcuno a cui volete bene la vostra stella segreta
L’anno che sta arrivando… “Fate di qualcuno a cui volete bene la vostra stella segreta”. Gli ultimi giorni dell’anno sono sempre accarezzata dal desiderio di tracciare nuove rotte, e pensare con morbidezza a chi, a cosa ha lasciato tracce importanti in me, andando a disegnare l’identità di una nuova me …
Leggi »Riciclo creativo dopo il Natale: ecco come
Riciclo creativo: ecco le idee La fine delle festività natalizie vi ha lasciato per casa esuberi di panettoni, la voglia di avere ancora la casa illuminata, stelle di natale da preservare oppure regali non graditi? Ecco qualche idea per dare nuova vita agli “strascichi” del Natale: ALBERO: -Terminato il periodo …
Leggi »